Nell’ambito delle procedure concorsuali EASA ha maturato una significativa esperienza grazie all’affidamento in esclusiva della gestione e del recupero del credito da parte di curatele fallimentari, commissari giudiziali, liquidatele in diversi settori industriali e per dimensioni e tipologie di credito assai differenti. Ad oggi, su un portafoglio totale di crediti affidato pari a circa 120 milioni di euro, EASA, a seguito dell’attività di gestione, ne ha certificato attendibile un ammontare equivalente a 57 milioni. Di questi ha già recuperato nelle casse delle Procedure il 55%, promuovendo azioni legali per il recupero della quota restante. La media dei tempi di incasso in fase stragiudiziale è di circa 18 mesi: ciò ha consentito alle Procedure, in diversi casi, di velocizzare le tempistiche del primo riparto parziale.
Al fine di operare nel modo più efficiente e capillare possibile, EASA si avvale di collaboratori esterni distribuiti su tutto il territorio nazionale. La flessibilità di una struttura di risorse umane così congeniata permette l’elaborazione su misura delle offerte di consulenza, nei diversi ambiti della gestione del credito, consentendo di praticare i prezzi più competitivi del mercato.
L’obiettivo di EASA verso i propri clienti si configura nella:
La proposta specialistica di EASA riassume in sé: